Due delle cose che più divertono i bambini sono: i cartoni animati e cucinare. E perché non provare a metterli insieme? Un corso bellissimo e pazzo. Prima si vede un corto di animazione dove il personaggio cucinerà qualcosa. Ma non si guarda in maniera passiva, si parla di come si scrive una fiaba, si disegnano i protagonisti, si prova a immaginare un finale diverso per stimolare la creatività. E poi si cucina quello che è stato realizzato nel cartone animato. Cappello da cuoco e ci si imbrattano le mani per fare paste e pastelle, dolcini e dolcetti. Un corso quindi che avvolge tutti i nostri cinque sensi e fa capire ai bambini, per la prima volta, che dall’immaginazione può nascere qualcosa di reale, così reale che lo possono mangiare tutto!
Sì ma cosa si guarda?
I bambini vedranno il cortometraggio Disney “Winston” di Patrick Osborne
Parla dei sentimenti di un uomo attraverso gli occhi del suo migliore amico: il cane Winston che, morso dopo morso, disvela l’amore attraverso i pasti che condividono.
I bambini disegneranno su un cartellone una storia parallela ispirata ai loro cibi preferiti e come rispecchiano i loro sentimenti.
Sì ma cosa si cucina?
I muffin! Nel cortometraggio sono il cibo che celebra l’amore! Che la parola derivi dal francese mouflet, che significa soffice, o dal tedesco muffen, che significa piccole torte, poco importa. È il muffin dai mille gusti, la cosa più buona che c’è!
A cura di Serena Monaco & Francesco Preziosi
costo: 40€/singolo incontro
Domenica 27 Marzo
Domenica 3 Aprile